
Sono molto carine quelle maglie, in lana o cotone, che presentano il bordo a smerli, frizzanti e movimentate. Questo tipo di bordo è un'ottima variante a quello solito, dritto o a coste.
Naturalmente, la smerlatura si crea direttamente lavorando il motivo a maglia. In questo caso, ho trovato tre modelli che possono essere utili a chi desidera lavorare una maglia con le smerlature. E' ovvio che il modello della maglia in sè e per sè è "relativo", nel senso che l'importante è avere lo schema dei punti, dopo di che ognuna crea a proprio modo la sua maglia (che del resto è ciò che faccio io, generalmente...)
Il primo modello è tratto da Tricot Selezione Maglia n° 323




Nessun commento:
Posta un commento