Le nostre vacanze pasquali le abbiamo passate a Sant'Elena Sannita.
Devo dire che non mi sarei mai aspettata delle giornate così splendide: aria tiepida e tanto sole. Figuratevi che i ragazzi, giocando al campetto, si sono ritrovati con i visi "fosforescenti"! Ci sarebbe voluta la protezione solare...
E mentre i giovani si scatenavano dietro al pallone, la sottoscritta, Giò e Antonella si dedicavano alla "gola".
In fondo, l'aria buona ed i buoni prodotti naturali invogliano, eccome!!!!
Per il pranzo del Venerdì Santo abbiamo comprato la farina per polenta, che ci è stata corredata di setaccio da parte della negoziante per poterla passare...
Essendo giorno di vigilia, i Santelenesi ci hanno consigliato di condire la polenta con baccalà e cipolle.
Abbiamo preparato la polenta ed il condimento, che consiste semplicemente nel rosolare in olio d'oliva un bel po' di cipolla ed i pezzetti di baccalà già ammollato.
Ammetto di essere stata scettica fino all'ultimo sul risultato, anche perchè la polenta l'ho mangiata con le ostriche o con il sugo di lumachine di mare (oltre naturalmente ai vari sughi di carne) ma mai con il baccalà e la cipolla. Invece ho dovuto ricredermi ed anzi, mi sono leccata i baffi insieme a tutti i commensali!
Il pranzo dunque è stato gradito, nonostante le rimostranze dei ragazzi che avrebbero voluto la polenta con il sugo di carne e salsicce... Sarà sicuramente per la prossima volta!